Alberto Asero fullDate time-to-read.short-label COVID-19: la domanda cruciale non è “cosa fare”, ma “cosa non si è disposti a fare” pur di uscirne Michel Foucault dedicò i suoi due ultimi corsi al Collège de France a mettere a fuoco, fra l’altro, le condizioni di possibilità della co...
Alberto Asero fullDate time-to-read.short-label La verità è forse antipatriottica? Chi ama il denaro non erige di certo a modello dei poveri falliti come Leonardo da Vinci, Albert Einstein o Charles Bukowski.
Alberto Asero fullDate time-to-read.short-label Perché è importante ripensare il patto fra autore ed editore I testi vivono nel tempo e nello spazio delle idee, non in quelli dei commerci; il tempo del libro è quello lungo dell'assimilazione.
Orizzonte Atlantico fullDate time-to-read.short-label Solo la memoria alberga gli anticorpi contro il male storico: Jorge Majfud, "El mismo fuego" La libertà non esiste; piuttosto è un’idea astratta, ideale, un mito o un’utopia al pari del Paradiso, e, se esiste, non è di questo mondo.
Alberto Asero fullDate time-to-read.short-label L'insoddisfazione della gente è il nuovo oro Non hai ancora una rendita che ti permetta di vivere la vita che hai sempre desiderato senza dover lavorare? Strano.
Orizzonte Atlantico fullDate time-to-read.short-label La luce è grazia: Ana Vega, "Origine" Luce che cura, che è rivelazione improvvisa e totale di sé e del sé, che rivela a ciascuno il porto da cui si è salpati senza saperlo.
Orizzonte Atlantico fullDate time-to-read.short-label Eppure la battaglia c'è ed è rovente: María Ligia Acevedo, "Tiempos de batalla" Campo di battaglia è dunque, in prima istanza, proprio la città, intesa come scenario di competizione anonimizzante.
Orizzonte Atlantico fullDate time-to-read.short-label Non poter dirsi è esser chiusi dentro: Raquel Vázquez, "Linguaggio assembler" Appartengono all'indicibile tutte quelle regioni del comunicare in cui in gioco non c'è il "dire" ma il "dirsi".
Orizzonte Atlantico fullDate time-to-read.short-label Credo nella letteratura come potente mezzo di rivelazione guarigione La letteratura non è solo esplorazione della natura umana: la realtà sociale ed individuale è organizzata dalla forza di fiction fondatrici.
Orizzonte Atlantico fullDate time-to-read.short-label Narrare per comprendere il presente Attraverso quali forme e quali canali la letteratura può contribuire all’esplorazione del presente evanescente in cui trascorriamo?