Premio Letterario
Internazionale Indipendente
GLI SCRITTORI PREMIATI
MARCO ANTONIO VALENCIA
Colombia
Raro, muy raro
2020, narrativa
ANA VEGA
España
Origen
2019, poesia
PASQUALE D'ASCOLA
Italia
Idillio toscano con fiori, ovvero La bimba che mangiava le rose
2018, poesia
FABRIZIO BREGOLI
Italia
Zero al quoto
2018, poesia
MIGUEL ARENILLAS GIROLA
España
Paralelo 38
2017, narrativa
FATOUMATA KANE
Senegal
Mirages
2015, narrativa
SALVATORE GRIECO
Italia
Vivo senza più gioire
2020, poesia
MARÍA LIGIA ACEVEDO (AMALI)
Colombia
Tiempos de batalla
2019, narrativa
PATRICIA ODRIOZOLA
Argentina
Felisberto
2018, narrativa
LOUISE LAMBRICHS
France
Quelques lettres d'elle
2017, narrativa
SONIA DÍAZ CORRALES
Cuba
El puente de los elefantes
2016, narrativa
MARGERITA GIRARDI
Argentina
Galletas de avellana
2014, narrativa
JORGE MAJFUD
Uruguay
El mismo fuego
2019, narrativa
RAQUEL VÁZQUEZ DÍAZ
España
Lenguaje ensamblador
2019, poesia
CHRISTOPHE PALOMAR
Italia
All'ombra della piramide
2018, narrativa
ANGELA CACCIA
Italia
Piccoli forse
2017, poesia
PASQUALE D'ASCOLA
Italia
Assedio ed esilio
2016, narrativa
SERGiNE DESJARDINS
Canada
Marie Major
2013, narrativa
IL PREMIO
Dal 2013, il Premio Letterario Internazionale Indipendente coniuga due distinte e complementari vocazioni.
La prima sorge dal riconoscimento del ruolo centrale della letteratura in ordine tanto alla comprensione del soggetto e del mondo, quanto alle diverse proiezioni di senso che orientano l’intelligibilità di un’epoca.
La seconda rinvia invece alla volontà di incoraggiare il confronto ed il dialogo, a livello internazionale, fra scrittori contemporanei indipendenti, in un contesto scevro da ogni pregiudizio di ordine ideologico, politico e commerciale.
Il Concorso premia, ogni anno, un romanzo ed un’opera poetica editi, ed un romanzo e un’opera poetica inediti, in lingua italiana, francese o spagnola, senza preclusione alcuna rispetto alla nazionalità degli autori.